Uomo politico belga. Laureatosi in
Scienze commerciali, si dedicò successivamente allo studio delle dottrine
sociali della Chiesa; quindi, dopo aver lavorato come funzionario al ministero
dell'Agricoltura, si orientò verso l'attività politica. Entrato a
far parte del Partito socialcristiano (CVP-PSC), vi percorse una brillante
carriera, sino ad assumere nel 1958 la carica di segretario nazionale che
conservò fino al 1966. Eletto deputato nel 1961, ricoprì
successivamente vari incarichi di governo: fu ministro dell'Agricoltura, delle
Classi medie, del Bilancio, vice primo ministro nel Governo di coalizione
costituitosi nel 1973 e primo ministro dal 1974 al 1978. Nel 1976 redasse il
cosiddetto
Rapporto T. nel quale tracciò le linee di un processo
di progressiva integrazione dei Paesi della Comunità europea. Deputato al
Parlamento europeo dal 1979 al 1981 e dal 1989 al 1999, nel 1979 divenne
presidente del gruppo democristiano della CEE e nel 1981 ministro degli Esteri.
Nel 1987 fu eletto presidente di turno del Consiglio dei ministri della CEE (n.
Zwijndrecht, Anversa 1922).